Termometri frontali a infrarossi, i migliori articoli per bambini
Siete sicuri di saper usare bene il termometro frontale a infrarossi? Certo, penserete che è un gioco da ragazzi, basta orientare il puntatore sulla fronte, con o senza contatto, e il gioco è fatto. Invece no. Se si misura la febbre in modo erroneo, come può capitare se si è a digiuno della materia, l’apparecchio potrebbe rilevare un valore errato. Per essere certi che funzioni alla perfezione, bisogna seguire qualche semplice regola che può variare da modello a modello e che potete trovare facilmente nel manuale di istruzioni (assicuratevi che vi sia la traduzione in italiano!). Cosa fare, allora? Intanto, oltre a far acclimatare per qualche minuto lo strumento nella stanza dove avviene la misurazione, bisogna che la ‘cavia’ si mantenga immobile durante la misurazione e che la fronte sia pulita e non sudata o coperta dai capelli. In presenza di frangette che coprono la fronte questa va scoperta per consentire all’apparecchio di rilevare il giusto grado termico corporeo.
Anche la presenza di eventuali briciole o altri residui sulla fronte potrebbe compromettere il funzionamento del termometro e graffiare la superficie del puntatore. Quindi, massima attenzione nell’utilizzo di questo semplice, quanto delicato strumento. Per conoscerlo meglio facciamo un salto sul web alla ricerca dei migliori modelli in commercio rivolti soprattutto a una baby clientela e ci imbattiamo subito in un must dei prodotti prima infanzia, ossia Chicco che con i suoi modelli Easy Touch ha espugnato anche il mercato dei termometri frontali a infrarossi per bambini. Oltre ad offrire uno dei migliori rapporti qualità-prezzo, questi modelli soddisfano le esigenze base dei piccoli utenti, permettendo misurazioni ultra rapide che non annoiano e non costringono i piccoli a lunghe attese.
L’esito, infatti, è pressoché immediato e affidabile e in caso di febbre riscontrata si attiva, sopra i 37,5 gradi, il Fever Alarm, un sensore di rilevazione dello stato febbrile. Anche Etekcity ha lanciato una gamma di questi prodotti per bambini proponendo sul mercato modelli provvisti di doppio metodo di lettura, che consentono di misurare la febbre non solo sulla fronte ma anche per via auricolare. L’ampio display facilita la lettura e memorizzazione di dati relativi a una ventina di misurazioni. Tutto sui termometri lo trovate sul sito dedicato https://www.miglioretermometro.it/.