Skip to main content

Blog

Tappeto elastico, perché saltare fa bene al corpo e alla mente

Chi ha la fortuna di avere un giardino può arricchire la zona giochi di un tappeto elastico, un attrezzo completo che non aspetta altro che dispensare gioia e divertimento a tutti i componenti della famiglia, soprattutto in eventi speciali che vedono la partecipazione dei compagni di giochi. Ma a pensarci bene non ci vuole un’occasione speciale per utilizzare il trampolino, che può essere usato sempre e comunque, ogni giorno, non solo per divertirsi a saltare ma anche per bruciare le calorie in eccesso o scrollarsi di dosso lo stress.

Nei bambini più sportivi l’impiego del telo da salto aiuta ad effettuare esercizi formativi all’aria aperta sviluppando soprattutto la coordinazione e l’equilibrio. Rappresenta, inoltre, una pausa salutare dalle sessioni alla playstation o alla tivù spesso abusate dai bimbi appassionati di videogiochi. È un po’ come un sano ritorno al passato che fa riscoprire il contatto diretto con la natura e aiuta a stare meglio divertendosi, questo un po’ per tutti, anche per gli adulti che non hanno molte occasioni di rigenerarsi da giornate faticose o ritmi lavorativi massacranti. L’acquisto di un tappeto elastico può essere un’impresa lunga e non facile per i tanti modelli presenti sul mercato, soprattutto online dov’è possibile confrontare un assortimento davvero ampio che include anche modelli d’oltreoceano, di ogni tipo e provenienza. I trampolini si distinguono per forma, dimensioni, marchi e prezzo.

Alcuni si prestano a giochi da fare anche in due sul telo, purché lo permetta la portata e la dimensione, sempre nella massima sicurezza e tranquillità. Perciò è importante fare un acquisto oculato, che tenga conto della tenuta dell’attrezzo e della sua durata e robustezza per poterne fruire a lungo. Da decidere, innanzitutto, la forma che in questo genere di prodotti offre diverse opzioni. Di solito si pensa ai modelli rotondi, ma ce ne sono anche di altre forme, sebbene meno frequenti, fra cui si segnalano i tappeti elastici rettangolari, ovali o quadrati. Sì, perché i tappeti elastici, oltre ad essere rotondi, possono avere anche svariate forme e dimensioni alternative, ognuno con i suoi pro e contro, a seconda dei gusti o delle esigenze di spazio.