Skip to main content

Blog

Interfono: le componenti essenziali

Il casco integrale ci protegge nel migliore dei modi quando andiamo in moto, questo significa però che la sua struttura non ci permette di ascoltare in maniera ottimale. Oltre alla calotta esterna in plastica dura, il casco è dotato di una resistente imbottitura interna che ci protegge dagli urti e fa da barriera contro i rumori forti che ci sono quando guidiamo una moto, questa caratteristica è importantissima nei caschi per avere il massimo confort , ma al tempo stesso non ci permette di poter comunicare facilmente col passeggero o con i compagni di viaggio.

L’installazione di un interfono all’interno del casco risolve completamente questo disagio, infatti possiamo guidare tranquillamente la moto e al tempo stesso comunicare senza problemi con gli altri. Dotarsi di un ‘interfono è fondamentale quando vogliamo fare un viaggio molto lungo e in compagnia, dato che si ha bisogno di comunicare correttamente tra pilota e passeggero, o con gli altri compagni nei loro rispettivi veicoli.

L’interfono è uno strumento piccolo, maneggevole e sicuramente utilissimo. Essenzialmente si tratta non solo di un accessorio, dato che ci permette di avere una sicurezza maggiore e migliorare l’esperienza di viaggio. Se dovete scegliere un interfono per la moto, sarà ottimale considerare alcune componenti essenziali in primo luogo, e quindi conoscere le parti fondamentali dell’interfono da acquistare.

Ogni interfono presenta una sua struttura piuttosto piccola, che si può anche tenere in tasca una volta spento. Non ha moltissimi comandi, ma giusto qualche pulsante che regola l’accensione e lo spegnimento. Alla struttura vengono collegate delle cuffie che andremo ad inserire nelle orecchie. Di solito si tratta di auricolari piuttosto piccoli e universali, ed è sempre consigliato valutare attentamente sia il confort sia la resa di queste cuffie dato che dovranno restare fisse all’interno del casco. Le cuffie possono collegarsi sia con il cavo, sia con il bluetooth. Diciamo che il collegamento wireless dell’interfono è sostanzialmente più comodo. Oltre alle cuffie ovviamente troveremo un microfono. Solitamente i microfoni associati agli interfono sono flessibili e si possono regolare tranquillamente, sarà sempre ottimo scegliere un modello che non ci intralcia mentre guidiamo e che ci permette di parlare tranquillamente. Tutto l’interfono viene azionato da una batteria, la scelta della batteria influisce ovviamente sulla durata di utilizzo. Se volete stare sicuri è consigliato comunque scegliere una batteria piuttosto potente, così da non aver problemi durante viaggi lunghi. Per altri consigli visitate il sito http://interfonopermoto.it/