Skip to main content

Blog

Cos’è una cassaforte a muro ignifuga?

L’acquisto di una cassaforte a muro ignifuga non è così difficile come si potrebbe pensare. Ci sono alcuni punti chiave da considerare quando si acquista una cassaforte, tuttavia. La prima cosa che devi decidere è se la tua cassaforte sarà utilizzata come una cassaforte tradizionale per la casa o una cassaforte di investimento, che protegge la banca o altri investimenti di denaro. La maggior parte delle case sono dotate di una certa quantità di assicurazione, quindi se stai cercando una cassaforte a muro ignifuga per proteggere una collezione di valore, probabilmente dovresti cercare una cassaforte che abbia anche resistenza al fuoco.

In primo luogo, le casseforti a muro ignifughe del più alto e affidabile rating di fuoco saranno tipicamente più spesse e avranno una cavità delle pareti più grande. Rispetto ai modelli non ignifughi senza materiali resistenti al fuoco, le pareti spesse di una cassaforte ignifuga hanno tipicamente quattro volte più isolamento. Le casseforti più sottili hanno di solito un isolamento più scarso, ma tendono ad avere meno isolamento, rendendole adatte all’uso generale in una casa o in ufficio. È possibile trovare casseforti resistenti al fuoco in una vasta gamma di dimensioni per soddisfare le vostre esigenze specifiche, comprese quelle che si adattano perfettamente agli angoli e quelle che non richiedono alcuno spazio a muro per la conservazione.

Le casseforti a muro ignifughe sono spesso protette da una o più volte, compresi uno o più compartimenti nascosti, uno o più lati rigidi o alberi interni, e uno o più scatti o paraurti sulla superficie esterna. Più comunemente, c’è una base o telaio con uno o più alberi interni per assicurare i valori contenuti all’interno. Alcune casseforti possono avere alberi flessibili, permettendo una combinazione di sicurezza interna ed esterna. Gli stili più popolari hanno un albero rigido che tiene i valori in modo sicuro e ne impedisce la caduta fuori posto. Altri stili hanno più lati rigidi o canali interni per assicurare i valori tra scaffali o altre forme di protezione.

Insomma prima di acquistare una qualsiasi cassaforte occorre cercare di capire quali sono le differenze tra i vari modelli che si trovano in commercio e sostanzialmente anche capire di cosa si può avere bisogno. Se volete trovare maggiori informazioni vi consiglio anche di cercare effettivamente tutto ciò che vi occorre andando a cercare direttamente sul web. In questo modo potrete trovare tutte le recensioni e anche i modelli migliori anche al miglior prezzo.

Clicca qui per maggiori informazioni sull’argomento